Il metodo

Le terapie utilizzate

I centri fisioterapici Bonori oltre alle tecniche di terapie manuali ideate dal Dott. Bonori, utilizzano le migliori terapie fisiche per curare le diverse patologie muscolo scheletriche.

Oltre 30 anni di esperienza

Welcome Image Fisioterapia Bonori

Competenze e aggiornamento costante

Per migliorare il tuo benessere psicofisico. Inizia il tuo cambiamento

Contattaci
Le onde d’urto penetrano nei tessuti e attivano reazioni biochimiche: viene inibito il mediatore dell’infiammazione l’enzima Cox II e la sostanza cosiddetta P presente nella flogosi stimolano le fibre nervose bloccando gli stimoli del dolore con un crescente effetto analgesico stimolano la neoformazione di nuovi vasi capillari e fattori di crescita osteogenetici e tessutali. La gran parte dei trattamenti trova indicazione nelle patologie dei tessuti molli e nelle infiammazioni muscolo-tendinee. La terapia con onde d’urto agisce su condizioni di sofferenza del tessuto e non sulle cause biomeccaniche spesso distanti dalla sede di infiammazione da trattare; quindi l’efficacia della terapia non è legata solo al trattamento in sé, ma richiede una corretta diagnostica biomeccanica e un trattamento di rieducazione e correzione di sostegno atto a modificare anche le cause originarie della patologia per evitare il rischio che la stessa si ripresenti a breve distanza. E’ quindi importante che la terapia con onde d’urto sia parte di un processo terapeutico più ampio che valuti l’aspetto patologico nell’insieme della condizione clinico-funzionale del soggetto, così che, integrata con altri interventi di terapia manuale, risolva il fenomeno infiammatorio acuto o cronico e nello stesso tempo intervenga anche sulle cause originarie. INDICAZIONI
patologie tendinee, patologie da sovraccarico, in particolare nelle tendinopatie croniche resistenti ad altre terapie, con una chiara e circoscritta localizzazione anatomo-funzionale; ad esempio nelle classiche epicondiliti (tennis elbow), nelle sofferenze del tendine d’achille, nella tendinopatia calcifica di spalla, nelle fasciti plantari associate o meno a spina calcaneale, nella tendinopatia del rotuleo, la trocanterite, la tendinopatia della zampa d’oca. Le risposte positive ottenute nel trattamento dei tessuti tendinei hanno indotto l’uso delle onde d’urto anche nel trattamento delle fibrotizzazioni delle fasce e dei tendini come nel caso delle rigidità postraumatiche o nel morbo di Dupuytren. Inoltre è usata per trattare contratture muscolari o ipoestensibilità muscolari (come nel caso delle sindromi rotulee dovuta a iperpressione rotulea esterna e rotula alta), nella sindrome del tunnel carpale, nel morbo di Morton ed infine può essere usata in tutte le forme di artrosi dando ottimi risultati grazie alla neogenesi vascolare e all’aumento del movimento articolare. Il Dottor Bonori visto i grandi effetti biochimici e neuromodulatori delle onde d’urto sui tessuti ma anche sul sistema nervoso ha ideato protocolli di trattamento con l’uso delle stesse per patologie come il Parkinson e la Sclerosi Multipla, per il miglioramento delle prestazioni sportive o il miglioramento dell’autonomia nel cammino delle persone anziane con risultati straordinari.
La biostimolazione che Exand è in grado di generare riattiva i processi di rigenerazione dei tessuti, che permette un recupero fisico più veloce. E’ particolarmente indicato nelle patologie muscolo-tendinee e osteoarticolari, acute e croniche, nelle contratture muscolari e nella terapia del dolore. Exand, sfrutta la radiazione laser a 1064nm, tra le più penetranti nel tessuto umano, per una biostimolazione assolutamente efficace. Exand è la scelta di numerosi sportivi, che sanno come la giusta terapia sia la chiave del successo. DOMINA LA POTENZA Exand grazie alla sua tecnologia innovativa domina l’impulso e lo manipola a seconda dell’esigenza dell’operatore, al fine di ottenere i migliori risultati terapeutici. A fare di Exand la nuova frontiera nel trattamento del dolore e nella riparazione dei tessuti di muscoli e articolazioni contribuisce anche l’innovativa modalità antalgica E²C (Energy Emission Control) che minimizza gli effetti termici sui tessuti, sfruttando i tempi di rilassamento termico. L’ effetto fotochimico non provoca perciò nessun innalzamento della temperatura sui tessuti, e la biostimolazione è più efficace.
La tecarterapia si basa su una tecnologia d’avanguardia che, grazie alla sua capacità di riattivare i meccanismi autoriparatori dell’organismo, ha cambiato il modo di operare e le prospettive in fisioterapia: applicabile in tempi molto ravvicinati al trauma, ripetibile anche più volte al giorno grazie all’assenza di controindicazioni ed effetti collaterali, ha dimezzato i tempi di recupero. La tecnologia Tecar sfrutta una forma di interazione elettromagnetica che fa riferimento al modello del condensatore, realizzando correnti di spostamento di cariche elettriche presenti all’interno dei tessuti sotto forma di ioni. Lo strumento funziona con due diverse modalità: quella capacitiva e quella resistiva, attraverso due diversi tipi di elettrodi. Con l’elettrodo capacitivo, rivestito di materiale isolante ceramizzato l’azione viene concentrata nella zona muscolare, con l’elettrodo resistivo, non rivestito di materiale isolante, l’azione si sviluppa nei punti più resistenti dei tessuti (ossa, tendini, legamenti). Questo meccanismo d’azione crea una forte stimolazione a livello cellulare, innescando i naturali processi riparativi dell’organismo, e in sostanza, induce il paziente a collaborare alla sua stessa guarigione. La biostimolazione dei tessuti genera una forte vasodilatazione con un incremento della circolazione sanguigna, la scomparsa del dolore, la riduzione della contrattura muscolare, il riassorbimento degli edemi. I tempi sono ridotti, i risultati immediati e stabili, perché basati sulla stimolazione e il rafforzamento delle intrinseche capacità riparative dei tessuti.I benefici del trattamento sono: Immediato sollievo dal dolore. Precocità di mobilizzazione.

Prova i metodi Bonori

Cerca il centro più vicino a te